Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Il Comune promuove una serie di incontri per le buone pratiche sul corretto conferimento dei rifiuti

6 Februar 2024

Una serie di incontri pubblici nelle frazioni rivolti alla cittadinanza per parlare del tema dei rifiuti e del loro corretto smaltimento. E’ questo un progetto messo in campo dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Legambiente che prenderà il via mercoledi 7 febbraio nella frazione di Torniella, ove alle 17.30 nel rinnovato centro civico, il sindaco Francesco Limatola e l’Assessore all’ambiente Emiliano Rabazzi, alla presenza di educatori ed educatrici di Legambiente parleranno del ciclo dei rifiuti e delle buone pratiche quotidiane per un corretto conferimento per favorire la raccolta differenziata.
Quello di Torniella è il primo di una serie di incontri nei quali l’Amministrazione Comunale intende confrontarsi con la cittadinanza e veicolare così una corretta informazione sulle modalità di conferimento delle varie tipologie di rifiuti.
A distanza di oltre un anno dall’ampliamento del servizio di raccolta porta a porta in tutte le frazioni - queste le parole dell’Assessore all’Ambiente Emiliano Rabazzi - vogliamo andare a verificare l’efficienza del servizio ed ascoltare eventuali suggerimenti ed esigenze dei cittadini. Il supporto di Legambiente con i propri educatori, renderà questi incontri sicuramente proficui dal punto di vista dei contenuti e delle buone pratiche. Quello di Torniella è il primo incontro rivolto alle comunità di Piloni e Torniella, ma è in programmazione un intero calendario di eventi che toccherà tutte le frazioni del Comune che, appena approvato, verrà divulgato”.
Quello della raccolta differenziata - ha dichiarato Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente - è un pilastro dell’azione sociale collettiva in difesa dell’ambiente. Negli ultimi anni, il concetto di rifiuto è stato positivamente stravolto grazie al grande lavoro fatto sui territori dalle associazioni ma anche e soprattutto dalle amministrazioni illuminate. L’economia circolare non è una chimera, è piuttosto un obiettivo realizzabile e raggiungibile con l’impegno di tutte e tutti e con una sensibilizzazione costante”.
Non a caso - prosegue Gentili -, sono molti i percorsi che, come associazione, realizziamo per fare in modo che le cittadine e i cittadini, sin dai banchi di scuola, si sentano protagonisti del cambiamento. Molto è stato fatto, molto ancora c’è da fare. L’iniziativa organizzata in sinergia con il Comune di Roccastrada va esattamente in questa direzione e ha l’obiettivo di responsabilizzare ancor più di quanto già non lo siano le comunità, fornendo a ciascuna e ciascuno le competenze e le conoscenze necessarie per agire in maniera responsabile sul fronte della gestione dei rifiuti domestici. Una bella e importante iniziativa che ci auguriamo possa essere replicata anche in altre realtà. Un’occasione strategica per il futuro di uno dei territori più suggestivi della Maremma. Da rifiuto a risorsa non è solo uno slogan, è l’obiettivo verso il quale, tutte e tutti, dobbiamo tendere.”

A cura di

Name Beschreibung
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Verantwortlicher Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
E-Mail m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefon 0564.561222
Ämter

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet