Le case del malcontento
30 giugno 2024 Evento passato
Ore 17.30: 2 passi nella storia del borgo di Roccatederighi (visita guidata)
Ore 19.00: spettacolo teatrale itinerante nel borgo di Roccatederighi "Le case del malcontento"
Ore 21.00: cena sotto il "Tiglio Centenario" nel borgo di Roccatederighi
Prenotazioni entro il 22 giugno - per info: roccatederighi.proloco@gmail.com - Tel. 342/1238335 (Caterina)
Le case del malcontento
Una produzione Atto Due/Murmuris
Dal romanzo di Sacha Naspini
Drammaturgia Simona Arrighi e Luisa Bosi
Regia Simona Arrighi
Con Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Francesco Mancini e Roberto Gioffrè
Creazione sonora Isabelle Surel
Disegno luci Roberto Cafaggini
Cura dei movimenti Giulio Santolini
Costumi Francesca Leoni
Assistente alla regia Angelo Castaldo
Le Case è un borgo millenario nell’entroterra maremmano.
Gli abitanti di questo sprone di roccia perduto tra le nebbie e scosso dai terremoti, annaspano nella vita e cercano di mettere a riparo dalle sventure le loro goffe esistenze. Sono immobili e folgorati nel loro destino, intrappolati gli uni con gli altri e con un feroce bisogno di andare a fondo tutti insieme.
La lingua che parlano è dura e sferzante come una frusta, rafforza un immaginario potente e sanguigno. A volte si sorride ascoltando certe espressioni che rivelano la brutalità di questi personaggi grazie all’ironia spietata propria di quelle terre.
Lo spettacolo si muove come la ballata festante di un paese intero e segue queste creature che confessano le terribili vicende di cui si fanno protagonisti. Protagonisti sì, ma inconsapevoli, barbari al comando di vite miserabili. Le loro storie disegnano un universo sospeso tra il reale e il fantastico, metafora della nostra parte più oscura.
Dal romanzo di Sacha Naspini
Drammaturgia Simona Arrighi e Luisa Bosi
Regia Simona Arrighi
Con Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Francesco Mancini e Roberto Gioffrè
Creazione sonora Isabelle Surel
Disegno luci Roberto Cafaggini
Cura dei movimenti Giulio Santolini
Costumi Francesca Leoni
Assistente alla regia Angelo Castaldo
Le Case è un borgo millenario nell’entroterra maremmano.
Gli abitanti di questo sprone di roccia perduto tra le nebbie e scosso dai terremoti, annaspano nella vita e cercano di mettere a riparo dalle sventure le loro goffe esistenze. Sono immobili e folgorati nel loro destino, intrappolati gli uni con gli altri e con un feroce bisogno di andare a fondo tutti insieme.
La lingua che parlano è dura e sferzante come una frusta, rafforza un immaginario potente e sanguigno. A volte si sorride ascoltando certe espressioni che rivelano la brutalità di questi personaggi grazie all’ironia spietata propria di quelle terre.
Lo spettacolo si muove come la ballata festante di un paese intero e segue queste creature che confessano le terribili vicende di cui si fanno protagonisti. Protagonisti sì, ma inconsapevoli, barbari al comando di vite miserabili. Le loro storie disegnano un universo sospeso tra il reale e il fantastico, metafora della nostra parte più oscura.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 3, 58036 Roccatederighi GR, Italia
Coordinate: 43°1'39,4''N 11°4'47,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Pro Loco Roccatederighi |
roccatederighi.proloco@gmail.com |