vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Comune e Commissione Pari Opportunità per due eventi in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne

6 marzo 2024

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Comune di Roccastrada in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità propone due iniziative a Ribolla e nel capoluogo legate al mondo femminile ed alla tematica della violenza psicologica di genere, organizzate con la presenza dei ragazzi delle scuole primarie.

Venerdi 8 marzo alle ore 10.00 a Ribolla,
nei locali della Porta del Parco, la Commissione Pari Opportunità incontrerà i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria di Ribolla per letture e riflessioni, mentre il pomeriggio alle ore 17.15 nei locali del Kaos Kreativo a Roccastrada saranno incontrati i ragazzi che frequentano il centro di aggregazione e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Roccastrada, Sassofortino e Sticciano. In questo caso gli interventi dei ragazzi saranno accompagnati dalla musica dal vivo di Jole Canelli e Giulio Pineschi. Seguirà un aperitivo di saluto.

Quest’anno per tenere viva l’attenzione sulla tematica dei diritti delle donne e sulla parità di genere - queste le parole della vice sindaca e componente della Commissione Pari Opportunità Stefania Pacciani - abbiamo voluto coinvolgere attivamente i ragazzi delle scuole primarie del territorio comunale per sensibilizzare e far passare messaggi positivi tra i giovani studenti. Con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo, abbiamo infatti chiesto ai docenti ed ai ragazzi e ragazze un coinvolgimento attivo, che ha portato gli stessi alla predisposizione di un lavoro di gruppo con la produzione di cartelli a tema che verranno esposti a partire da sabato 9, all’interno dell’androne del palazzo comunale”.

La scelta di lavorare con gli studenti - prosegue la Presidente della Commissione Pari Opportunità Eleonora Pellegrini - è motivata dal fatto che parlare con ragazzi in età adolescenziale è una grande occasione per stimolarne l’emotività e renderli consapevoli delle tematiche sulla parità di genere e sulla parità dei diritti in una fase della loro vita in cui determinate azioni possono trovare terreno più fertile”.

A cura di

Nome Descrizione
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsabile Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Email m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefono 0564.561222
Uffici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet