vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Tutto pronto per la commemorazione del 70° anniversario della tragedia mineraria di Ribolla

2 maggio 2024

Sabato 4 maggio ricorre il 70° anniversario della sciagura mineraria di Ribolla ed è tutto pronto per celebrare la ricorrenza alla presenza di numerose autorità come il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed il segretario generale della CGIL Maurizio Landini che già da qualche giorno ha garantito la sua partecipazione. Anche il capo dello stato Sergio Mattarella invitato tempo fa dal Sindaco a presenziare alla commemorazione, non potendovi prendere parte personalmente, ha voluto inviare un messaggio che verrà letto dal sig. Prefetto di Grosseto.

Questo il programma della giornata del 4 maggio
:
La giornata inizierà con il raduno delle autorità davanti alla chiesa, nella quale verrà celebrata alle 8,45 la santa messa alla presenza del vescovo di Grosseto, alla fine della quale partirà un corteo con accompagnamento musicale della Banda filarmonica di Torniella, alla presenza delle autorità e dei gonfaloni dei Comuni che si dirigerà al monumento al minatore, dinanzi al quale, sulle note del “Silenzio” verrà posta la corona di alloro in memoria dei 43 minatori morti.
Alle 10.30 inizieranno gli interventi delle autorità che prevedono un saluto e la lettura da parte del Prefetto, del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed a seguire gli interventi del Sindaco di Roccastrada Francesco Limatola, del Segretario generale della CGIL Maurizio Landini e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Al termine degli interventi, verranno consegnate le pergamene ai familiari delle vittime della tragedia mineraria ed in conclusione i presenti si sposteranno al Pozzo Camorra ove avverrà la deposizione di una seconda corona di alloro sulle note del “Silenzio”.

Memoria storica, sociale e cultura saranno comunque protagoniste per l’intero mese di Maggio a Ribolla, nel ricordo del 70esimo anniversario della strage mineraria di Ribolla del 4 maggio 1954 costata la vita a 43 minatori. Gli eventi, promossi dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, Provincia di Grosseto, Fondazione Bianciardi, Fondazione Toscana Spettacolo e numerose associazioni locali interesseranno non solo la frazione di Ribolla, ma tutto il territorio comunale con spettacoli, mostre, i presentazioni di libri, convegni, itinerari culturali in tutte le altre frazioni ed il capoluogo.

Informazioni
. Per ulteriori informazioni sul cartellone “La miniera a memoria” è possibile contattare la Porta del Parco di Ribolla al numero 0564-561289 oppure il Comune di Roccastrada al numero 0564-561243. Il programma completo degli eventi può essere visionato sul sito istituzionale www.comune.roccastrada.gr.it

A cura di

Nome Descrizione
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsabile Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Email m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefono 0564.561222
Uffici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet